1981. Esce al cinema Porky’s! La critica lo stronca duramente: come Animal House di Belushi e i film di Alvaro Vitali. Ma al botteghino vince

Nel 1981 esce al cinema Porky’s – Questi pazzi pazzi porcelloni! (Porky’s), diretto da Bob Clark (1939-2007), goliardico e sboccato film incentrato sulle vicende ormonali di un gruppo di studenti liceali in un istituto della Florida. La collocazione temporale, sull’onda di successi degli anni precedenti (Grease in testa), è nella seconda metà degli anni cinquanta. […]
1968. Le Sturmtruppen invadono le edicole. E’ il primo fumetto dove anziché protagonisti stabili ci sono anonimi soldati, sfortunati ma di fatto invincibili

Tecnicamente “truppe d’assalto”. Ma nell’accezione dell’autore anche “della tempesta” o, più plausibilmente, “nella tempesta“, essendo collocate al fronte durante la II Guerra Mondiale. Le Sturmtruppen sono le prime geniali strisce italiane. I soldatini tedeschi Sfortunati, irresistibili, invincibili ma umanissimi soldatini tedeschi, le Sturmtruppen sono tra i primi fumetti privi di protagonisti. L’idea di Bonvi I […]
1968. Arriva in Italia Mafalda, la bambina contestatrice di Quino che odia la minestra. E mette in imbarazzo i grandi con le sue domande

Mafalda ha 6 anni, è figlia di genitori normalissimi (mamma Raquel, casalinga e papà Angel, impiegato appassionato di botanica), ha i suoi amici (il sognatore Felipe, l’arrivista Manolito, la frivola Susanita, Miguelito – che adora Mussolini – e la piccola e povera Libertà). Odia la minestra (al contrario del fratellino Guille) ed ha comportamenti tipici […]