1966. Esce Viaggio Allucinante, attribuita erroneamente a Isaac Asimov. Che però non voleva nemmeno scrivere il romanzo

Nel 1966 la 20th Century Fox decise di produrre il film di fantascienza Viaggio Allucinante (Fantastic Voyage), dopo aver acquistato i diritti della storia dagli autori Otto Klement (1891-1983) e Jerome Bixby (1923-1998). La sceneggiatura fu scritta da Harry Kleiner (1916-2007). La produzione lo definì il film di fantascienza più costoso mai realizzato. Il romanzo di […]
1977. Sulle tv locali c’è Superclassifica Show. E in molti si chiedono chi sia il presentatore Maurizio Seymandi e chi si celi dietro il DJ X

Autentico simbolo degli anni ’80, Superclassifica Show comparve per la prima volta sugli schermi di TeleMilano (antesignana di Canale 5 ), il 15 settembre 1977. In molti si chiesero chi fosse quel presentatore mai visto prima: tal Maurizio Seymandi (1937). Più famoso del Papa E pensare che il nome di Seymandi al momento sconosciuto, entro […]
1970. Picchiarello è la star dei cartoni animati dalla risata irrefrenabile. Copia il verso dal primo cortometraggio di Bugs Bunny

Folle quanto basta per essere apprezzato anche dal pubblico nostrano. È Picchiarello (Woody Woodpecker ) che esordì in Italia sul Programma Nazionale (poi Rai 1) nella celebre trasmissione degli anni ’70 Gli eroi di cartone. Picchio antropomorfo Picchiarello è un picchio antropomorfo dai colori della bandiera americana ideato nel 1940 dalla matita di Walter Lanz […]