1975. Arrivano su Rai 1 Barbapapà e la sua famiglia. E tutti scoprono il “barbatrucco” che li lascia “di stucco”

Il 15 settembre del 1975 su Rai 1 debutta una serie destinata a rimanere negli annali della televisione: Barbapapà. Tratta dai libri di Annette Tison (1942-2010) e Talus Taylor (1933-2015), la serie, come abbiamo già avuto modo di trattare su queste pagine, narra di tenerissimi esseri a forma di pera e di colore diverso, in […]
1971. Capodanno con Corrado e Raffaella: la coppia compare sulla copertina di Sorrisi e Canzoni e bissa il trionfo di Canzonissima

Il 1971 iniziò per i lettori di Sorrisi e Canzoni Tv (poi mutato nell’attuale Tv Sorrisi e Canzoni), con la copertina di Corrado Mantoni (1924-1999) e Raffaella Carrà (Raffaella Maria Roberta Pelloni, 1943-2021) che auguravano buon anno a tutti. I due venivano dal successo di Canzonissima ‘70 ed entro pochi mesi avrebbero trionfalmente condotto la […]
1972. Terremoto in classifica con Il gabbiano infelice. Il moog de il Guardiano del faro incuriosisce gli italiani (e non solo)

Con l’appellativo misterioso Il Guardiano del Faro, il brano Il gabbiano infelice, velato da una profonda tristezza, accentuata dall’uso del moog (sintetizzatore ideato da Robert Moog, 1934-2005), scala velocemente le classifiche dei dischi più venduti del 1972. Inno natalizio Il brano è una rivisitazione di Amazing Grace, uno dei più famosi inni cristiani in lingua […]