1964. Stefano D’Orazio, dai Sunshines ai Pooh, un vergine ascendente capricorno innamorato del mare e delle percussioni

Stefano D’Orazio (1948-2020) come racconta nella sua biografia, era un vergine ascendente capricorno. Pur non “capendo nulla di astrologia” (parole sue), sapeva d’essere un “rompipalle” (sempre detto da lui), particolarmente puntiglioso sul lavoro. Molto più disinvolto, invece, nel privato. L’amore per il mare Negli anni ‘70 Stefano D’Orazio era assiduo frequentatore del quartiere romano di […]
1965. Gianni Nazzaro esordisce con il nome di Buddy, napoletano innamorato dell’America divenuto in Italia icona pop degli anni ‘70

Cantante, attore, intrattenitore, scorrendo l’ampia biografia di Gianni Nazzaro (1948-2021) nome di primo piano dello spettacolo italiano in particolare negli anni ’70, ci si accorge della sua grande versatilità non solo in campo musicale. Figlio d’arte Figlio d’arte, dedicarsi al mondo della canzone rappresentò per Gianni Nazzaro una scelta naturale. Il padre Erminio faceva il […]
1975. Fare radio diventa una moda. I giovani raccolgono soldi per l’attrezzatura e i dischi, vogliono divertirsi e parlare alla gente

Nel 1975 le prime radio cosiddette “libere“ fanno capolino nella modulazione di frequenza italiana, quasi del tutto sgombra fino a qualche mese prima. Un manipolo di temerari decide di sfidare la legge, che quell’anno vieta ancora ufficialmente le trasmissioni radio tv alle strutture private. Le radio pirata Proprio per questo motivo, sulla scia delle emittenti […]