Anni 70. Quando i quiz di Radio Monte Carlo conquistavano l’Italia e mandavano in tilt le centraline telefoniche

All’inizio degli anni ’70 quando rappresentava una delle poche alternative al monopolio Rai, l’emittente monegasca Radio Monte Carlo, raggiunse in Italia punte di popolarità impensabili al giorno d’oggi. Si parlava di 10 milioni di ascoltatori al giorno. Una radio divertente Il segreto di tanto successo era dovuto alla straordinaria capacità di far divertire e coinvolgere […]
1966. I Dik Dik, quando la casa discografica chiese a Pietruccio Montalbetti di impedire a Lucio Battisti di cantare

Quando l’astro dei Dik Dik cominciò a brillare era l’epoca dei cosiddetti “capelloni”. Negli anni ’60 sulla scia dei successi firmati da Beatles e Rolling Stones, era infatti comparsa sulla scena musicale italiana una schiera di gruppi denominati “beat”. Ispirati in tutto e per tutto al modo di vestire e suonare dei miti d’Oltremanica. Prima […]
Anni 60. Nostalgia dei jukebox, quando si sceglievano e ballavano i dischi preferiti e nasceva il Festivalbar con i brani più gettonati

Fenomeno di costume centenario, il jukebox ha rappresentato uno dei principali punti di riferimento per l’intrattenimento collettivo. Poi, passato di moda, è divenuto oggetto ambito dai collezionisti, usato anche come complemento d’arredo. Da Happy Days a La Dolce Vita Tra i modelli di jukebox più ricercati c’è l’Ami Continental del film Ghost (1990), l’Ami I200, […]