1972. Terremoto in classifica con Il gabbiano infelice. Il moog de il Guardiano del faro incuriosisce gli italiani (e non solo)

Il Guardiano del Faro

Con l’appellativo misterioso Il Guardiano del Faro, il brano Il gabbiano infelice, velato da una profonda tristezza, accentuata dall’uso del moog (sintetizzatore ideato da Robert Moog, 1934-2005), scala velocemente le classifiche dei dischi più venduti del 1972. Inno natalizio Il brano è una rivisitazione di Amazing Grace, uno dei più famosi inni cristiani in lingua […]

1970. Nascono i Kraftwerk, i mitici Robots tedeschi che inventarono un nuovo tipo di musica che segnò un ventennio

Kraftwerk

Il direttore della centrale elettrica (traduzione italiana di Kraftwerk), Florian Schneider (1947-2020), era un polistrumentista di formazione classica, che negli anni settanta fu pioniere della musica elettronica. Kraftwerk Dopo il primo disco del 1970 (anno di fondazione dei Kraftwerk), inciso solo con strumenti musicali, iniziarono le sperimentazioni. Il 1972 segnò una svolta decisiva nella carriera […]