1970. Nascono i Kraftwerk, i mitici Robots tedeschi che inventarono un nuovo tipo di musica che segnò un ventennio

Il direttore della centrale elettrica (traduzione italiana di Kraftwerk), Florian Schneider (1947-2020), era un polistrumentista di formazione classica, che negli anni settanta fu pioniere della musica elettronica. Kraftwerk Dopo il primo disco del 1970 (anno di fondazione dei Kraftwerk), inciso solo con strumenti musicali, iniziarono le sperimentazioni. Il 1972 segnò una svolta decisiva nella carriera […]
1977. Donna Summer canta I feel love. Moroder e Bellotte: volevamo una canzone futuristica e decidemmo di farla con un sintetizzatore

Capolavoro disco del 1977 di Donna Summer (LaDonna Adrian Gaines, 1948-2012), I feel Love fu prodotto da Giorgio Moroder (1940) e Pete Bellotte (1943), che realizzarono il brano accompagnandolo interamente con un sintetizzatore Moog. Ispirazione Soluzione che, da lì in poi, avrebbe ispirato molti altri pezzi. Al contrario… Diversamente da molti brani di disco music […]
1972. Popcorn il motivetto strumentale suonato con il moog, entra nella Top 10 italiana e viene imitato fino ai giorni nostri

Quelli che nei primi anni ’70 frequentavano i locali da ballo e le feste casalinghe, ricorderanno di sicuro il brano strumentale Popcorn successo da Hit Parade tra il 1972 e il 1973. La Strana Società Pubblicato nello stesso periodo anche dal gruppo musicale statunitense Hot Butter, Popcorn ebbe in Italia un grande successo nella versione de […]