1964. Nasce il mago di Wiz. Parodia del mago di Oz diventa una delle strisce a fumetti più pubblicate al mondo

Il passatempo giusto per chi trascorre la bella stagione sotto l’ombrellone, oppure vuole ammazzare il tempo nei lunghi e noiosi pomeriggi invernali: il mago di Wiz. Johnny Hart Nel 1964 il cartoonista Johnny Hart (1931-2007), non pago del successo di B.C, decise di dare alle stampe un’altra striscia a fumetti piena di humour come la […]
1973. Rai 2 fa entrare nel curioso mondo di Charlie Brown. Il ragazzino timido e pieno di complessi conquista fan in tutta Italia

Nel 1973 su Rai 2 arrivò un classico intramontabile: Charlie Brown, tratto dal fumetto Peanuts del 1950 di Charles Monroe Schultz (1922-2000). Quel ciuffo sulla fronte… Charlie Brown è un ragazzino di 7-8 anni, contraddistinto da un testone rotondo con un accenno di un ciuffo di capelli sulla fronte. … e gli immancabili calzoncini corti […]
1947. Insieme all’UFO di Roswell arriva su Topolino Eta Beta l’uomo del 2000

Eta Beta. O meglio, Luigi Salomone Calibano Sallustio Semiramide (negli USA Pittisborum Psercy Pystachi Pseter Psersimmon Plummer-Push). Altrimenti, Eega Beeva. 1947 Ideato per Walt Disney da Bill Walsh (1913-1975) e Floyd Gottfredson (1905-1986), Eta Beta fa la sua comparsa il 26 settembre 1947 negli USA. Cioè qualche mese dopo la notizia del famoso ipotetico crash […]