Anni 60. La moda dei musicarelli inverte la sequenza cinematografica: il film parte dalla colonna sonora. Boom per Gianni Morandi & C.

La trama dei musicarelli (acronimo di musica e carosello nato negli studios cinematografici romani negli anni ’60) era (quasi) sempre esile. Inversione dei ruoli D’altra parte, non era il film a lanciare la colonna sonora, ma la canzone (già) di successo su cui, in fretta e furia, si costruiva la pellicola. In sostanza, i musicarelli erano antesignani […]
1983. Esce Sapore di mare, che avrebbe dovuto chiamarsi Sapore di sale. Diverrà un successo generazionale

Quando l’estate è tutta una spiaggia, un costume a righe, un bacio rubato e la musica che ti entra nell’anima. Così Sapore di mare, il film cult di una generazione dei fratelli Carlo Vanzina (1951-2018) e Enrico Vanzina (1949), racconta l’Italia dei sogni vacanzieri, tra nostalgia e leggerezza. I contorni storici Il contesto scelto dai Vanzina […]
1972. Teatro 10 lancia Parole parole con il celebre dialogo tra il tombeur de femmes Alberto Lupo e la disillusa Mina

Parole parole era la fortunatissima sigla di chiusura della trasmissione Teatro 10, andata in onda sul Programma nazionale in prima serata ogni sabato (spostata un mese dopo alla domenica) dall’11 marzo al 14 maggio 1972. Gli autori Il pezzo – scritto da Leo Chiosso (1920-2006), Giancarlo Del Re (1931-2011) e Gianni Ferrio (1924-2013) -, come […]