1984. Renato Pozzetto e il mistero del taac. Come nacque davvero uno dei suoi più celebri tormentoni?

Il 14 luglio è il compleanno di Renato Pozzetto (1940), che assieme a Cochi Ponzoni (Aurelio Ponzoni, 1941) ha rappresentato una delle più popolari coppie comiche italiane. Il Derby Renato Pozzetto nacque artisticamente al Derby, noto locale milanese attivo tra il 1959 e il 1985. I tormentoni Come tutti i comici di fama, Renato Pozzetto […]
Sei nato (almeno) negli anni 60 se hai sentito parlare dei fricchettoni e degli indiani metropolitani

Fricchettoni: quale la genesi? Espressione dell’area più creativa di quello che sarebbe divenuto il Movimento del ’77 (a sua volta evoluzione più determinata della rivoluzione disarmata del ’68), gli indiani metropolitani fecero la loro comparsa nel 1976. La festa al Parco Lambro E lo fecero al Parco Lambro di Milano, alla grande festa del proletariato […]
1972. Cessa la produzione della Lambretta della Innocenti. Che per tutti gli anni ’50 e ’60 aveva contrastato il mercato della Vespa

Pur appartenendo alla stessa famiglia (quella degli scooter), la Lambretta della Innocenti era molto diversa dalla Vespa della Piaggio. Mentre la seconda era essenzialmente costruita con un telaio monopezzo, la prima, provenendo da un costruttore di tubi, aveva una struttura tubolare più rigida. Intorno alla quale era allestita la carrozzeria. La quale, inizialmente scoperta, ne […]