1972. Tutti in onda col baracchino CB. La Banda Cittadina 27 MHz social network ante litteram. Via agli Alce Rosso, Alfa Tango, Cane Barbone

Erano i primissimi anni 70 e il controllo dell’etere in Italia era ancora ferreo da parte dell’allora Ministero delle Poste e Telecomunicazioni. La RAI era l’unica concessionaria per la radiodiffusione sonora e televisiva. E la detenzione di un apparato ricetrasmittente, diverso dai semplici walkie-talkie giocattolo, costituiva un reato nel nostro paese. Se non si era […]
1955. A Lascia o raddoppia? il campione Lando Degoli è autore del primo ricorso televisivo. Aveva perso il titolo per colpa del controfagotto

Alle nuove generazioni il nome di Lando Degoli (1920-1991) probabilmente non dirà nulla. Eppure negli anni ’50, la vicenda che vide al centro l’allora campione del quiz televisivo Lascia o raddoppia? tenne in apprensione l’intera opinione pubblica italiana. La tv in Italia Nel 1955 la tv italiana era giovanissima, pochi mesi da quel 3 gennaio 1954 […]
Anni 60. Quando il mercato passava nei cortili col venditore ambulante sul suo furgone ricco di merceria e di curiosità dal mondo esterno

Fino alla metà degli anni ’70 (ed in aree periferiche italiane anche oltre), nei cortili, quello col venditore ambulante di merceria, era un appuntamento bimestrale, mensile, quindicinale, a seconda della densità abitativa del paese o del quartiere della città. Contromercato Era un individualista, che non andava d’accordo coi mercati, dove la promiscuità, da una parte, […]