Anni 60-70. Ferragosto, la festa degli italiani. Dalla famiglia Passaguai ad oggi la tradizione è rimasta immutata

Lo spirito del Ferragosto affiora nei film d’epoca a conferma che col trascorrere degli anni le abitudini degli italiani in questa tradizionale giornata dedicata al riposo, sono cambiate poco. La Famiglia Passaguai Nel 1951 uscì nelle sale cinematografiche il film La Famiglia Passaguai, diretto e interpretato da Aldo Fabrizi (1905-1990), primo di una fortunata trilogia. […]
1977. Tentacoli è la risposta italiana al film Lo squalo. Massacrato dalla critica ottiene comunque un grande successo

Più emozionante, più avvincente dello Squalo! Annunciava così, nel febbraio 1977, la pubblicità che accompagnava in Italia il film Tentacoli. Non proprio In realtà le cose non stavano proprio cosi. Film italiano, regista greco Tentacoli era una produzione italo-americana di Enzo Doria (Ezio Passadore, 1936), realizzata dal regista greco naturalizzato americano Ovidio Gabriel Assonitis (1943). […]
1964. Stefano D’Orazio, dai Sunshines ai Pooh, un vergine ascendente capricorno innamorato del mare e delle percussioni

Stefano D’Orazio (1948-2020) come racconta nella sua biografia, era un vergine ascendente capricorno. Pur non “capendo nulla di astrologia” (parole sue), sapeva d’essere un “rompipalle” (sempre detto da lui), particolarmente puntiglioso sul lavoro. Molto più disinvolto, invece, nel privato. L’amore per il mare Negli anni ‘70 Stefano D’Orazio era assiduo frequentatore del quartiere romano di […]