1979. L’inno di Jeeg robot d’acciaio scuote l’Italia. Arrivato in sordina sulle tv private, sigla, cartone animato e merchandising diventano un cult

“Corri ragazzo laggiù, vola tra lampi di blu, corri in aiuto di tutta la gente dell’umanità”, è il testo della canzone che accompagnava il cartone animato di Jeeg robot d’acciaio. Un tormentone Il brano, in breve tempo, divenne un tormentone nella testa dei giovani spettatori italiani che impararono ad apprezzare Jeeg robot nel 1979. Le […]
1979. L’Ape Magà diventa la rivale dell’Ape Maia. In Italia cambia sesso rispetto all’originale giapponese

Nella seconda metà degli anni ’70 l’Ape Magà rappresentò uno dei tanti prodotti d’importazione giapponese trasmessi dalle tv locali prima e destinati alle nazionali poi. La Tatsunoko Il protagonista di questo anime fu ideato dal fondatore della Tatsunoko, società d’animazione, Tatsuo Yoshida (1932-1977). Un fuco di nome Hutch Nella versione internazionale l’Ape Magà si chiamava […]
1979. Il gravissimo errore presente nel cartone animato Ryu, il ragazzo delle caverne

Ryu, il ragazzo delle caverne è un cartone animato giapponese (il titolo originale è Genshi shōnen Ryū) ambientato in una non definibile era della preistoria. Tratto da un manga Tratto dall’omonimo manga del fumettista nipponico Shōtarō Ishinomori (1938-1998), tale anime venne prodotto dalla Toei Animation e il primo episodio (dei ventidue totali) andò in onda […]