1954. Nasce l’Eurovisione. E tutti si chiedono di chi è la musica della sigla che accompagnerà Giochi senza Frontiere e Festival di Sanremo

E’ probabilmente una delle musiche più famose nella storia della televisione: stiamo parlando della sigla dell’Eurovisione, che nel 2024 ha spento le 70 candeline. Euro che? Nei primi anni ’50 il termine Eurovisione rappresentava un vero e proprio neologismo. L’idea venne al giornalista del London Evening Standard George Campey (1915-2010). La regina Elisabetta II George […]
1979. Gli invincibili sostituiscono con difficoltà Happy Days. Dal creatore di UFO, una nuova serie tv con attori in carne e ossa

Nel 1979 il telefilm Gli invincibili (The protectors) ricevette sul TV1 (poi Rai 1) il difficile compito di sostituire alle 19.20 nel cuore dei telespettatori Happy Days. Impresa che riuscì solo in parte. Quel 22 febbraio Gli invincibili andò in onda per la prima volta in Italia il 22 febbraio 1979 con La veloce volpe […]
1979. Mark Knopfler dei Dire Straits dedica Lady Writer alla scrittrice Marina Warner autrice del romanzo In a Dark Wood sul rapporto tra religione ed omosessualità

Dietro a Lady Writer, c’è molto di più di una dedica di Mark Knopfler (1949) ad una ex compagna che somigliava ad una famosa scrittrice che aveva visto in tv. Chi era la Lady Writer on Tv che ispirò il leader dei Dire Straits nella stesura del testo del celebre brano del 1979? Somiglianza fisica […]