1977. Esce Cocaine controverso pezzo di Eric Clapton che dovrebbe contrastare l’uso della droga. Finirà invece per mitizzarla

Intanto chiariamo una cosa: Cocaine è un brano musicale del 1976 di J.J. Cale (1938-2013), indimenticato maestro di contaminazione blues, jazz e country-rock. Anche se è maggiormente conosciuto nella versione pubblicata da Eric Clapton (1945) nell’album Slowhand del 1977, prodotta da Glyn Johns (1942). Who, Led Zeppelin e Rolling Stones Il quale vantava già collaborazioni […]
1980. Galactica dei Rockets, il gruppo che voleva superare la tendenza del rock style dei Led Zeppelin

Formatisi in Francia nel 1974 su iniziativa del produttore Claude Lemoine (1944) i Les Rockets si pongono l’obiettivo di superare la tendenza del rock stile Led Zeppelin strizzando l’occhio alla disco elettronica. Rockets Il primo album dei Rockets è l’omonimo lavoro del 1976 che ha quale top track il brano Future Woman presente in due […]
1969. Nasce Ciao 2001: la rivista musicale progressiva che farà sognare generazioni di giovani

Tra il 1969 ed almeno la fine degli anni ’80, Ciao 2001 è stata la rivista musicale per eccellenza in Italia. Con un focus iniziale sulla musica leggera e successivamente un’apertura verso il rock progressivo, il pop e le nuove tendenze internazionali, il settimanale ha raccontato i cambiamenti culturali e musicali di un’epoca. Le origini […]