1978. Arriva in Italia (3 anni dopo gli USA) la serie poliziesca Ellery Queen con la Quarta Parete

Ellery Queen violava la regola della Quarta Parete, che, nel gergo dello spettacolo, è un muro immaginario posto di fronte al palco di un teatro/cinema/televisore, attraverso il quale il pubblico osserva l’azione dell’opera rappresentata, secondo una regola teorizzata in De la poésie dramatique del 1758 di Denis Diderot (1713-1784). Le regole, infrante La serie Ellery […]
1977. Jeannie, l’affascinante genio della serie americana, esce dalla bottiglia anche in Italia, dove viene trasformata in una Strega per amore

La serie I Dream of Jeannie creata da Sidney Sheldon (1917-2007) e trasmessa sulla rete americana NBC dal 1965 al 1970, sbarcò in Italia nel 1977 con il titolo Strega per Amore. Nata sull’onda del successo della sit-com Vita da strega, che spopolava negli stessi anni, condivide con questa più di una curiosità. Bianco e […]
1974. Pepper Anderson è la prima donna protagonista di una serie poliziesca. L’avvenenza di Angie Dickinson conquista anche l’Italia

“Pepper, Pepper SOS, Pepper Pepper arriva lei”, recitava negli anni ‘80 la canzone dei Daniel Sentacruz Ensemble, sigla della serie tv appena approdata sui canali Fininvest dal titolo Police Woman-Agente Pepper (Anderson). Angie Dickinson Per la prima volta protagonista femminile di un telefilm poliziesco, l’avvenente Angie Dickinson (Angelin Brown, 1931) era l’agente Pepper Anderson […]