1968. Arriva in Italia Mafalda, la bambina contestatrice di Quino che odia la minestra. E mette in imbarazzo i grandi con le sue domande
Mafalda ha 6 anni, è figlia di genitori normalissimi (mamma Raquel, casalinga e papà Angel, impiegato appassionato di botanica), ha i suoi amici (il sognatore Felipe, l’arrivista Manolito, la frivola Susanita, Miguelito – che adora Mussolini – e la piccola e povera Libertà). Odia la minestra (al contrario del fratellino Guille) ed ha comportamenti tipici […]
Noi che aspettavamo le réclame di Carosello oggi non sopportiamo i 5 secondi dei preroll di Youtube. Gli spot anni 60 e 70 entrati nella memoria collettiva
Sapete quanto durava uno spot di Carosello? Due minuti e 15 secondi! Uno spot tv attuale di norma non supera i 30″, ma la tendenza è di ridurli a 20 o addirittura a 15, perché considerati eccessivi dagli utenti. Youtube Sul web è ancora peggio: YouTube ha ridotto lo skip del preroll pubblicitario dei video […]
1969. Cavandoli inventa la Linea: l’omino che “cerca Lagostina e qui la trova” imprecando e ridendo nel suo grammelot
Avrebbe dovuto chiamarsi Mr Linea, poi Agostino Lagostina. Ma alla fine tutti lo conobbero col più ortodosso La Linea. Era il 1969 quando l’animatore, regista e fumettista italiano Osvaldo Cavandoli (1920-2007) creò un semplice disegno che venne proposto alle agenzie che lavoravano per il contenitore pubblicitario televisivo Carosello. Tutto il mondo in una linea L’idea […]