1978. Al Cinema esce Grazie a Dio è venerdì, che dovrebbe godere del traino de La Febbre del sabato sera. Ma, nonostante l’incredibile corredo musicale, non sfonda

La critica del film Grazie a Dio è venerdì (Thanks God it’s friday) fu tendenzialmente positiva. Nonostante la chiara ispirazione a La febbre del sabato sera (1977), da cui si differenziava però profondamente, in quanto commedia e non dramma (anche se la connotazione musicale ha sempre appannato la drammaticità di Saturday night fever), il film, […]
1978. Adriano Celentano lancia il guanto di sfida ai Bee Gees con Geppo il folle

Premettiamo: la colonna sonora del film di Adriano Celentano (1938) Geppo il Folle (1978) è maestosa, anche se non fu apprezzata appieno. L’influenza di Stayin’ alive su Geppo Forse perché la title track era troppo ispirata a Stayin’ alive dei Bee Gees, che aveva così caratterizzato il fenomeno de La Febbre del sabato sera dell’anno […]
1977. If I can’t have you. Cult di Yvonne Elliman da Jesus Christ Superstar a La Febbre del Sabato sera

Yvonne Marianne Elliman (1951), statunitense con padre di origine irlandese e madre giapponese, cantava nei primi anni ’70 in piccoli club quando fu scoperta dal conduttore radiofonico ed autore televisivo Tim Rice (1944), che in seguito le fece interpretare il ruolo di Maria Maddalena nel film musicale Jesus Christ Superstar del 1973. Doti canore da […]