1977. Portobello, un mercato pazzerello dove trovi questo e quello. In Rai trionfa Enzo Tortora

Il successo di una trasmissione come Portobello è certamente legato inscindibilmente al nome del suo creatore: Enzo Tortora (1928-1988). Per il presentatore e autore televisivo, Portobello era un ritorno alla tv pubblica, dalla quale era stato allontanato per diversi anni a seguito di un’intervista rilasciata nel 1969 al giornale Oggi. Il jet In quell’occasione Tortora, […]
1971. Quando Raffaella Carrà scandalizzò l’Italia con il ballo del Tuca Tuca e Alberto Sordi la salvò dalla censura

Raffa, indimenticabile Raffa. L’improvvisa scomparsa di Raffaella Carrà (Raffaella Maria Roberta Pelloni,1943-2021), icona televisiva di fama internazionale, ha colpito tutti come un fulmine a ciel sereno, suscitando una marea di ricordi. https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/07/Canzonissima-70.mp4 Un po’ di pepe a Canzonissima “Raffaella: un po’ di pepe per Canzonissima ’70”, intitolavano così i giornali dell’epoca quando divenne ufficiale la […]
1972. L’Italia e il mondo si appassionano al presunto Cronovisore inventato da Padre Ernetti, che permetterebbe di vedere eventi passati

Padre Pellegrino Ernetti (1925-1994) era un monaco benedettino, esperto di musica antica. E, soprattutto, appassionato di fisica ed elettronica. Padre Ernetti, che era anche esorcista ufficiale del patriarcato di Venezia, dagli anni ’50 aveva iniziato ad indagare sulla possibilità di ottenere immagini e suoni del passato. Il Cronovisore di Padre Ernetti Nel 1971 il religioso […]