1972. Nel programma Gli eroi di cartoni sulla RAI arrivano in Italia I fantastici quattro. Avranno subito successo, che però non si ripeterà

I primi episodi de I fantastici quattro furono trasmessi in Italia nella stagione televisiva 1972-73 nel programma Gli eroi di cartone. La serie venne trasmessa successivamente in Gulp! I Fumetti in TV e Supergulp! sul secondo canale RAI dal 1977 al 1981. Gli ideatori de I fantastici quattro I fantastici quattro, è una serie tratta […]
1987. Robocop viene rifiutato due volte dal suo regista. Arnold Schwarzenegger assomiglia troppo all’omino Michelin e non piace alla produzione

Sono tante le vicende che accompagnarono la nascita e la realizzazione nel 1987 del film Robocop del regista Paul Verhoeven (1938). Com’è consuetudine di 70-80.it, siamo andati a scovare alcune delle più curiose. La genesi Fra le pellicole iconiche degli anni ’80, il fantascientifico Robocop nacque dalla collaborazione fra gli aspiranti sceneggiatori Edward Neumeier (1957) […]
1951. La Cosa da un altro mondo: il terrore dallo spazio arriva sotto forma di una supercarota succhia sangue molto simile a Frankenstein

Quando si parla del film La Cosa, gli appassionati di fantascienza in genere lo associano alla versione del 1982 realizzata da John Carpenter (1948), con protagonista Kurt Russel (1951). Una versione migliore In effetti, la pellicola di Carpenter si rivelò più realistica e aderente al testo cui si ispirava il romanzo Who goes there, firmato […]