1978. Nasce Smemoranda: l’agenda-diario “impegnata” e di Sinistra con firme illustri

Smemoranda era una alternativa politicamente impegnata ai diari di Jacovitti, di Bonvi, o dei Peanuts di Charles M. Schulz. Siamo ancora nel pieno dei tumulti della seconda metà degli anni 70. Anche se poi si saprà che l’apice, quantomeno dei movimenti di protesta studenteschi, era stato toccato nel 1977. Tra gli studenti, essere di “Sinistra” […]
Ottobre 1980 – Ottobre 2020. Cioè! 40 anni di successi per il magazine più amato dalle giovanissime

Da 40 anni Cioè rappresenta l’appuntamento imperdibile con l’edicola per migliaia di giovani. Per il suo compleanno la rivista tascabile edita da Panini Magazines, ha preparato un grande regalo dedicato ai mitici anni ’80 che l’hanno vista nascere. Una rivista speciale Nel numero in edicola, il 1902esimo, al magazine è abbinata una ulteriore rivista che […]
Il Coronavirus non risparmia Manu Dibango. Morto a Parigi il grande sassofonista di Soul Makossa (1973)

Emmanuel N’Djoké Dibango, più noto come Manu Dibango (nato Douala il 12 dicembre 1933), è morto a Parigi oggi 24 marzo 2020. Il Coronavirus non ha risparmiato nemmeno l’86enne musicista, compositore, sassofonista, vibrafonista e cantante camerunese. Stile inconfondibile Dibango aveva sviluppato uno stile fusion che fondeva contaminazioni jazz, soul e funk con la musica tradizionale […]