Anni 60-70. Gli Antenati vengono definiti cartoni disastrosi e stupidi. I critici ne deridono le trame e la qualità dei disegni

Come accade spesso in ogni campo, i più grandi successi nascono sotto i peggiori auspici. Non fa eccezione il cartone animato The Flintstones, conosciuto in Italia anche con il titolo Gli Antenati. L’età della pietra La serie Gli Antenati racconta le vicende a sfondo comico di una famiglia nell’età preistorica, con situazioni e tecnologie tipiche del […]
1976. Lucky Luke è il pistolero senza paura. Elimina i cattivi, parla con il suo cavallo e spara più veloce della propria ombra

Nato come fumetto nel 1946 dal belga Morris (Maurice de Bévère,1923-2001), nel 1976, sulla Prima Rete Rai (poi Rai 1), arrivò in Italia il simpatico Lucky Luke. E molti di noi avrebbero a lungo pronunciato il suo nome esattamente come era scritto. Luciano Locarno D’altro canto, il nome Lucky Luke fu ispirato da quello dello […]
1971. Gatto Temistocle arriva in Italia a dieci anni dall’esordio. In Gran Bretagna cambia nome perché uguale a una marca di cibo per gatti

Opportunista, rubacuori e intrallazzatore; insomma un essere umano dalle sembianze feline. È Top Cat ribattezzato agli esordi in Italia Gatto Temistocle, arrivato nel nostro paese a dieci anni esatti dalla premiere americana. Il nome italiano deriva dall’abbreviazione Tc con cui veniva chiamato nella versione originale. Oggi disegni animati Gatto Temistocle comparve per la prima volta in […]