1979. L’Ape Magà diventa la rivale dell’Ape Maia. In Italia cambia sesso rispetto all’originale giapponese

Nella seconda metà degli anni ’70 l’Ape Magà rappresentò uno dei tanti prodotti d’importazione giapponese trasmessi dalle tv locali prima e destinati alle nazionali poi. La Tatsunoko Il protagonista di questo anime fu ideato dal fondatore della Tatsunoko, società d’animazione, Tatsuo Yoshida (1932-1977). Un fuco di nome Hutch Nella versione internazionale l’Ape Magà si chiamava […]
1975. Il Fiat Visitors sembra un veicolo venuto dallo spazio. Costruito in soli quattro modelli oggi vale una fortuna

D’aspetto avveniristico, il Fiat Visitors, con qualche aggiornamento tecnico e soprattutto un motore elettrico, potrebbe senza dubbio competere con i modelli attuali. Tecnologia anni ‘70 Sì, perché, nel caso non si fosse capito, il Visitors era frutto della tecnologia anni ’70. Fu, infatti, presentato nel 1975 al Salone del veicolo industriale di Torino. Il primato […]
1974. Sulla Rai va in onda Asterix, serie tratta dal fumetto del 1959 di Albert Uderzo e Renè Goscinny. Diventa un successo clamoroso anche in Italia

Asterix, antico abitante della Francia, piccolo e furbo, grazie ad una pozione magica segreta preparata dal saggio Panoramix diventa così forte da terrorizzare i soldati romani. La tribù gallica Suoi compagni sono il grosso e ingenuo Obelix, il vecchio e saggio druido Panoramix, il coraggioso e permaloso capo tribù Abraracourcix ed il volenteroso, ma sfortunato […]