1973. Sulla Tv italiana c’è Braccio di Ferro, diventa subito un successo senza tempo. Realizzato da Elzie Crisler Segar viene pubblicato come fumetto per la prima volta nel 1929

Nato dalla matita di Elzie Crisler Segar (1894-1938) Braccio di Ferro è immancabilmente vestito da marinaio, con un’ancora tatuata sul braccio, pipa sempre in bocca e cappellino sulla testa. Parenti e amici Intorno a lui gravita un’ampia cerchia di parenti, amici e qualche nemico. Braccio di Legno… Per esempio, il padre Braccio di Legno, violento, […]
1977. Arriva in tv la serie animata de L’Uomo Ragno. Sarà un grande successo, soprattutto di merchandising

Il 16 marzo del 1977 su Rai 2 va in onda per la prima volta la serie animata de L’Uomo Ragno, riscuotendo uno strepitoso successo. Si tratta, naturalmente, della derivazione televisiva del fumetto del 1962 realizzato dai geniali Stan Lee (pseudonimo di Stanley Martin Liebere Steve Ditko, 1922-2018) e Steve Ditko (1927-2018). La trama de […]
1985. Sbarca in Italia il manga della banda di belle ladre di opere d’arte Occhi di gatto, con la fortunata sigla di Cristina D’Avena

Due anni dopo la prima giapponese su Nippon Television, nel settembre 1985, arriva su Italia 1 la serie di 73 episodi, lungo due stagioni, Occhi di gatto. Il bar Occhi di gatto La trama verte intorno a tre giovani e belle sorelle giapponesi: Hitomi Kisugi (Sheila Tashikel nell’edizione italiana), Rui (Kelly) e Ai (Tati), titolari del […]