1970: Crosby, Stills, Nash & Young registrano Our House, simbolo della disillusione degli hippies. Scritta in un’ora. Nash: mi andò in noia

C’è un fenomeno psicologico di immotivata repulsione che spesso colpisce gli artisti nei confronti di una loro opera di successo e che ha tratti in comune con la sindrome di Münchhausen/Polle (che spinge la madre ad odiare il neonato). Our House Un’insofferenza che colpì anche il cantautore inglese Graham William Nash (1942, leader dei The […]
1968. Gli hippies si ritrovano all’Isola di Wight. Un anno prima di Woodstock. Intervista a Guido Michelone

Quando si pensa all’inizio dei megafestival rock degli anni Sessanta, il pensiero corre in fretta verso Woodstock (luglio 1969). Tuttavia, nell’Europa della contestazione, qualcosa di diverso accade già un anno prima. L’intervista 70-80.it ne ha parlato con l’autore di L’isola di Wight. Il primo grande festival della musica rock, Guido Michelone (1954), professore di Storia […]
1968. Rita Pavone lancia (col suo disco) il gioco Palla Pallina

E’ il 1968, anno complicato, tra i moti socioculturali giovanili in tutto il mondo e la guerra del Vietnam, che ancora lo divide (e lo farà fino al 1975). Il ’68 è anche un anno di opposti che si attraggono e respingono, tra musica beat, flower power degli hippies ed i prodromi del rock di […]