1979. Esce fra le polemiche Brian di Nazareth, il film che i Monty Python non volevano fare. Acclamato all’estero, in Italia è distribuito dopo dodici anni.

Blasfemo, irriverente, iconoclasta, sono solo alcuni degli aggettivi con cui fu accolto dalle comunità religiose inglesi nel 1979, il film Brian di Nazareth (Monty Python’ s Life of Brian) realizzato dal gruppo comico inglese Monty Python. No al terzo film Si racconta che i Python – Graham Chapman (1941-1989), John Cleese (1939), Terry Gilliam (1940), […]
1973. Escono i film, poi i fotoromanzi di UFO SHADO. E il gioco tutto italiano, vero cult per gli appassionati della serie

Il tempo passa, ma la serie tv UFO trasmessa nei primi anni ’70, continua ad avere un notevole seguito di neofiti e cultori della prima ora. Alla costante ricerca di film, gadget e pubblicazioni, come UFO SHADO, che accompagnarono il telefilm britannico nel periodo di maggior successo. Andiamo a scoprirne alcuni. I film Nel 1973 […]
1979. Con il Walkman della Sony, nacque il concetto di musica da passeggio. Creato per i giornalisti, divenne oggetto di culto per milioni di persone.

Grazie al Walkman della Sony non c’è dubbio che più di quarant’anni anni fa cambiò il modo di usufruire della musica. Musica a passeggio All’epoca il concetto di ascolto musicale mentre si era a passeggio non era cosi comune come oggi. Il lettore Walkman rappresentò il classico uovo di Colombo che funse da traino anche […]