1966. Settevoci anticipa le trasmissioni della domenica pomeriggio e all’ora di pranzo. Lancia Pippo Baudo futura icona televisiva

Nelle orecchie di chi fra gli anni ’60 e ‘70 era appena fanciullo, risuonano ancora le canzoni Donna Rosa e Viva le donne, sigle finali della trasmissione televisiva Settevoci. La storia La storia di Settevoci, basata su una dichiarazione del conduttore Pippo Baudo (Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, 1936-2025) e quindi ritenuta veritiera, narra che il […]
1987. Zucchero canta Pippo, che mangia con gli occhi sua moglie senza che gli dispiaccia. Basta che non tocchi. Ma chi era veramente?

Chi non ha mai canticchiato “Pippo, che cazzo fai!”? E non si è mai chiesto, alla fine, chi fosse questo Pippo che con la sua sola presenza durante un’uscita serale faceva “ridere” la compagna di Zucchero, ricevendo in cambio “sorrisi” e “mangiandosela con gli occhi”. Circostanza che a Zucchero, tutto sommato, “non spiaceva”, a condizione […]