1983. La colonna sonora di Flashdance vince l’Oscar, ma l’emozionante balletto finale nasconde una sorpresa, anzi due

Il film musicale Flashdance rimane avvolto in un fascino tutto suo ancora dopo 40 anni dalla sua uscita. Quello che poteva essere un B-movie basato su una storia romantica un po’ ingenua e sulla spettacolarità delle scene di danza che ne completavano la trama, è diventato oggi un film iconico. Colonna sonora esplosiva E questo […]
1977. Donna Summer canta I feel love. Moroder e Bellotte: volevamo una canzone futuristica e decidemmo di farla con un sintetizzatore

Capolavoro disco del 1977 di Donna Summer (LaDonna Adrian Gaines, 1948-2012), I feel Love fu prodotto da Giorgio Moroder (1940) e Pete Bellotte (1943), che realizzarono il brano accompagnandolo interamente con un sintetizzatore Moog. Ispirazione Soluzione che di lì in poi avrebbe ispirato molti altri pezzi. Al contrario… Diversamente da molti brani di disco music […]
Anni ’70. Le canzoni passano dai 2-3′ di durata del decennio precedente ai 5-6′ della Disco. Ma Donna Summer nel ’75 registra un pezzo di 17′. Di orgasmi

Una particolare caratteristica della musica disco degli anni ’70 era la rincorsa alla lunghezza dei brani. Dai 45 giri degli anni ’60, che duravano 2-3 minuti, si passò, coi primi esempi di contaminazione di funk, soul, latina, psichedelica, swing e afroamericana, a brani che coi primi mix arrivavano mediamente a 5-6 minuti e non raramente […]