1985. Quelli della notte valorizza una fascia televisiva trascurata. Renzo Arbore ricrea casa sua in uno studio televisivo e i fan accorrono

Quando il 29 aprile 1985 Renzo Arbore (1937) andò in onda su Rai Due con Quelli della Notte probabilmente, non pensava che la trasmissione sarebbe entrata nella storia della tv. Ugo Porcelli Come in seguito dichiarò Ugo Porcelli (1944), autore del programma insieme ad Arbore: “Quelli della Notte nacque dall’esigenza d’avere un punto di riferimento notturno, […]
Anni 70. La pizza Catarì rende alla portata di tutti la preparazione del piatto più amato dagli italiani

Negli anni 70 la pizza in scatola Catarì si diffonde su tutte le tavole italiane. Se all’origine dell’idea commerciale c’è innanzitutto la crescente necessità di cucinare pasti rapidi, il kit di preparati diventa in seguito un vero e proprio rito familiare. L’epoca del delivery Oggi, nell’epoca del delivery che ha reso obsoleta anche la pizza […]
1971. L’uccello Scarpantibus con i suoi versacci conquista Alto Gradimento, fa scandalo a Canzonissima e ispira una rivista pop

Con i suoi versi incomprensibili e disarticolati, l’uccello Scarpantibus divenne uno dei personaggi più popolari della trasmissione radiofonica Alto Gradimento. Creato da Giorgio Bracardi Scarpantibus era nato dalla fantasia di Giorgio Bracardi (1935), assieme a Gianni Boncompagni (1932-2017), Renzo Arbore (1937), Franco Bracardi (1937-2005) e Mario Marenco (1933-2019), autore del celebre programma Rai. Max Vinella, […]