Anni 70. L’allegro chirurgo: come tormentare con sadismo il povero pancione. Il fallimento dell’operazione comportava il decesso del paziente

L’allegro chirurgo era tra i regali più inquietanti dei bambini degli anni ’70. Si trattava di un gioco elettronico evoluto (per i tempi; intollerabilmente primordiale agli occhi dei millennials) che, incentivando aspiranti medici o sadici in pectore, premiava l’efficace rimozione delle ossa senza urtare i bordi del povero paziente. Il paziente troppo paziente Cioè un […]
1901. Nasce il Meccano, il gioco di costruzioni che avrebbe accompagnato diverse generazioni col principio del Make & Know

Inventato e brevettato nel 1901 da Frank Hornby (1863-1936), semplice commesso di Liverpool, col nome Mechanics Made Easy (meccanica resa facile o meccanica per tutti), il Meccano ha accompagnato 6 generazioni di ragazzi. Meccano Magazine Tanto fu il successo del gioco nel corso del Novecento che tra il 1916 e il 1963 venne pubblicata la […]
Anni 70-80. Quando si andava in edicola a cercare le buste sorpresa. Una goduria per gli appassionati di fumetti, ma anche fonte di grandi delusioni

Si trovavano in edicola accatastate in qualche angolo, spesso riposte in delle ceste apposite. Erano le buste sorpresa e rappresentavano uno dei modi migliori per investire la paghetta settimanale. L’occasione del giorno Chi era solito frequentare le rivendite di giornali e soprattutto di giornalini, ricorda ancora con quanto entusiasmo ci si recasse in quei posti […]