Anni 60 e 70. Noi, a sbavare fuori dai negozi di modellismo davanti alle scatole degli aerei e delle navi dell’Airfix

Fondata in Inghilterra nel 1939 dall’ungherese Nicholas Kove (1891-1958) per produrre giocattoli gonfiabili, la Airfix si ricicla dopo la guerra realizzando pettini in plastica. Massey Ferguson L’ingresso del settore del modellismo avviene appunto 4 anni dopo la fine del II° conflitto mondiale, quando Kove decide di produrre un modellino di un trattore Massey Ferguson, inizialmente […]
1960. La Italo Cremona con Plastic City lancia la sfida allo strapotere della Lego sui mattoncini colorati per le costruzioni in plastica

La Italo Cremona, a dispetto del nome, non era un’azienda con sede nella famosa città del Torrone. Il nome derivava infatti dal suo fondatore: Italo Cremona (1891-1946), che l’aveva costituita nel 1922 a Gazzada Schianno (Varese). Gli inizi della Italo Cremona Inizialmente la produzione riguardava la materia celluloide. Solo negli anni 30 l’azienda avrebbe affiancato […]
1901. Nasce il Meccano, il gioco di costruzioni che avrebbe accompagnato diverse generazioni col principio del Make & Know

Inventato e brevettato nel 1901 da Frank Hornby (1863-1936), semplice commesso di Liverpool, col nome Mechanics Made Easy (meccanica resa facile o meccanica per tutti), il Meccano ha accompagnato 6 generazioni di ragazzi. Meccano Magazine Tanto fu il successo del gioco nel corso del Novecento che tra il 1916 e il 1963 venne pubblicata la […]