Anni 70. Nasce e prospera la commedia sexy all’italiana: prima trash, poi riscoperta ed elevata a cult di rilievo sociologico

Insieme ai poliziotteschi, tra la fine degli anni 60 e fino alla prima metà degli anni ’80 imperversa sugli schermi italiani la cosiddetta commedia sexy all’italiana, basata sulla commistione di erotismo e comicità. Nuovo genere cinematografico apparentemente contraddittorio Da una parte trae forza dai movimenti di liberalizzazione sociale (per esempio sdoganando il nudo al cinema), […]
1983. Gianfranco D’Angelo, proprietario del Drive In, location che dà il titolo al nuovo varietà della tv, lancia il tormentone Has Fidanken

Un impiegato della SIP (Società Italiana Per l’esercizio telefonico). Pochi lo sanno, ma Gianfranco D’Angelo (1936-2021), prima di debuttare nel mondo dello spettacolo, era uno di quei travet verso i quali nel corso della sua lunga carriera avrebbe spesso ironizzato. I Teleselettivi Ed evidentemente ispirata ai suoi trascorsi in SIP è stato il suo esordio […]
1972. Gli Incontentabili conquistano Carosello. Giampiero Albertini e Adolfo Celi, adorabili presuntuosi, raccontano l’Italia del consumismo

Quest’anno Carosello ha festeggiato i 66 anni dalla sua prima messa in onda (3 febbraio 1957). E per l’occasione siamo andati a rispolverare uno degli spot probabilmente più famosi degli anni ’70: Gli Incontentabili Spot Ignis In molti ancora ricordano la pubblicità dell’italiana Ignis, che aveva come protagonisti due testimonial d’eccezione: Giampiero Albertini (1927-1991) e Adolfo […]