1968. Tutti vogliono essere come Gigi Rizzi, il playboy italiano che fa sognare per la sua liaison con Brigitte Bardot sulla Costa Azzurra

Sembra un nome d’arte, tanto suona bene. E invece Gigi Rizzi era il vero nome di un venticinquenne italiano (nato a Piacenza), che sul finire degli anni 60 raccolse grande attenzione di quelli che ai tempi si chiamavano rotocalchi di costume italiani e francesi. Insieme ad altri 4 tombeur de femmes, chiamati Les italiens. La […]
1975. Esce al cinema Mark il poliziotto, con l’ex divo dei fotoromanzi Franco Gasparri. Con due sequel e una serie di telefilm estratti

Posto nella scia dei poliziotteschi dell’inizio degli anni ’70, ma con uno sguardo sui polizieschi americani, Mark il poliziotto di Stelvio Massi (1929-2004), vede il giovane commissario Marco Terzi (impersonato dal fascinoso re dei fotoromanzi Lancio, Franco Gasparri, 1948-1999) della Squadra Narcotici di Milano, chiamato dai colleghi Mark a seguito di un corso di specializzazione […]
1950. Stanlio e Ollio arrivano in Italia. I giornali parlano di un tour promozionale, ma il vero motivo è una proposta allettante

103 film (altre fonti parlano di 106) in 30 anni di carriera assieme, un curriculum di tutto rispetto che l’ha resa la coppia comica più famosa al mondo: ancora oggi a distanza di oltre 80 anni dall’esordio in grado di divertire grandi e piccini. Stiamo parlando di Stanlio (Stan Laurel, 1890-1965) e Ollio (Oliver Hardy, […]