1950. Stanlio e Ollio arrivano in Italia. I giornali parlano di un tour promozionale, ma il vero motivo è una proposta allettante

103 film (altre fonti parlano di 106) in 30 anni di carriera assieme, un curriculum di tutto rispetto che l’ha resa la coppia comica più famosa al mondo: ancora oggi a distanza di oltre 80 anni dall’esordio in grado di divertire grandi e piccini. Stiamo parlando di Stanlio (Stan Laurel, 1890-1965) e Ollio (Oliver Hardy, […]
1967. Ciao Piaggio la rivoluzione a due ruote ha un nome semplice e immediato. L’alternativa alle sardomobili

Nel 1967, la Piaggio diede il via all’era post Vespa, con un ciclomotore semplice e leggero come il suo nome, Ciao, destinato a divenire un’icona giovanile e a contraddistinguere quasi 40 anni. Alternativa alle automobili Il nuovo ciclomotore fu proposto con una martellante campagna pubblicitaria, apprezzata dai numerosi propugnatori del mezzo a due ruote, in […]
1977. L’Italia scopre lo skateboard americano con la trasmissione Odeon. Ma in realtà già negli anni 50 c’era qualcosa di simile…

La diffusione in Italia dello skateboard, la popolare tavola munita di quattro ruote con cui si pratica lo skateboarding, uno sport nato in California tra la fine degli anni 40 e l’inizio degli anni 50, è fatta risalire al 1977. Odeon lancia la moda I futuri skater in quell’anno scoprono infatti il nuovo sport attraverso […]