Anni 60-70. Il mistero della numerazione delle targhette della Banda Bassotti. Cosa stava dietro alle varie combinazioni del numero 176?

Cani antropomorfi con una insaziabile sete di ricchezza che li spinge a tentare ripetutamente di derubare Paperon de’ Paperoni, i membri della Banda Bassotti (Beagle Boy, nell’originale USA) sono caratterizzati, oltre che da un numero variabile mai definito, da maglie (quasi sempre) rosse con targhette della numerazione carceraria (sovente) frutto della combinazione dello stesso valore […]
Anni 60-70. Fumetti: Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo a spalla di Topolino poi offuscato da Pippo, che gli scippa la fidanzata

Fidanzato (o forse ex fidanzato) di Clarabella, Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo, diventa prima spalla di Topolino, perdendone però progressivamente il ruolo a favore di Pippo (che pare sostituirlo anche nel cuore dell’amata) e poi alter ego di Archimede nel mondo dei topi, dove svolge l’attività di aggiustatutto. La sua figura è curiosa […]
1977. Su RAI 1 debutta Wicky il vichingo, simpatico cartone animato giapponese che nel tempo conosceremo anche come Vicky, Wickie e Vicke

Il 9 gennaio del 1977, su Rai 1 debutta la prima serie a cartoni animati di produzione giapponese (con contributo tedesco), si tratta dai Wicky il vichingo, che riscuote un grandissimo successo e che impareremo a conoscere anche come Vicky, Vicke e Wickie. La serie è tratta dal racconto I Vichinghi di Runer Jonsson (1916-2006) […]