1939. Nasce il Commissario Basettoni, che fungerà da ponte tra i mondi paralleli di Topolinia e Paperopoli. Curiosità sul famoso poliziotto

Continuiamo con l’analisi dei personaggi minori dell’universo Disney, che i lettori di 70-80.it hanno mostrato di gradire particolarmente. Oggi è la volta di Adamo Basettoni (lo conoscevate solo per il cognome, vero?), nella versione originale chiamato Chief Seamus O’Hara (è di origine irlandese, tanto che nelle prime storie americane usava espressioni tipiche del luogo d’origine), […]
Dubbi dell’infanzia: perché i personaggi di Topolino non hanno (quasi) mai i genitori ma solo zii, cugini, fratelli, sorelle e nonni?

Torniamo su un tema che per i nostri lettori sembra rivestire particolare interesse: i misteri narrativi dei fumetti. Disney In questo caso ci soffermiamo su una caratteristica che riguarda il mondo Disney: le vicende del fumetto Topolino (ma anche altre collane di cui ci siamo occupati hanno la stessa impronta sulla questione: pensiamo a Soldino, […]
Anni 60-70. Chi l’ha letto? Da Zakimort a Johnny Logan i fumetti di successo caduti nel dimenticatoio, delizia dei collezionisti

Come il mondo dello spettacolo, anche quello dei fumetti può vantare la sua buona dose di “meteore”. Personaggi che hanno goduto di una fama effimera, ma che continuano ad essere merce pregiata tra i collezionisti del settore. Zakimort Zakimort, per esempio, è considerato il principale dei fumetti neri minori. Fu ideato da Pier Carpi (1940-2000) marito […]
