Anni 70-80. Quel rissoso, irascibile, carissimo Braccio di Ferro. Il cartone che deve il suo successo a un errore numerico

I fan più attempati forse ricorderanno che già negli anni ’70 il Secondo Programma (poi Rai 2) dedicava uno spazio apposito al marinaio con la pipa, addirittura in prima serata alle 21. Il titolo era Quel rissoso, irascibile, simpatico Braccio di Ferro. In seguito l’aggettivo simpatico, venne sostituito da carissimo. Ricky Gianco Già nel 1976, […]
1982. Il numero 1401 di Topolino, con Zio Paperone che parla del ponte di Messina, rievocato dal ministro Salvini, va subito a ruba sul web

Recentemente, circa la futura probabile costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (nonché Vicepresidente del Consiglio dei Ministri) Matteo Salvini (1973) ha esibito un numero del periodico Topolino. Topolino numero 1401 del 3 ottobre 1982 Il numero in questione è il 1401, uscito il 3 ottobre 1982 e […]
1972: parte l’avventura di SuperGulp! Fumetti in TV, ispirato da Carosello. “E l’ultimo chiude la porta!” rimane fissato nella memoria

“Ebbene sì, maledetto Carter! Hai vinto anche stavolta!“. La frase di chiusura di Supergulp pronunciata dall’acerrimo nemico dell’investigatore privato newyorkese (col berretto di Sherlock Holmes, l’impermeabile di Humphrey Bogart e un papillon rosso a pois) Nick Carter, il trasformista Stanislao Moulinsky con la voce di Mauro Mattioli (1950), imitando quella di Amedeo Nazzari (1907-1979), è […]
