1971. In edicola c’è Superciuk dotato di alito micidiale. Ruba ai poveri, dona ai ricchi e salva le vendite degli albi di Alan Ford

L’hanno definito antieroe o Robin Hood alla rovescia; di sicuro nei primi anni ’70 una buona azione Superciuk riuscì a compierla: salvare le vendite un po’ traballanti del fumetto Alan Ford. Il primo numero Dalla premiata ditta Magnus (Roberto Raviola, 1939-1996) e Max Bunker (Luciano Secchi, 1939), gia creatori del Gruppo T.N.T., nell’agosto del 1971 […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo della pasta DAS e della perspicace Mafalda

Quarantacinquesima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Massimo Lualdi, direttore di 70-80.it, trattano i consueti due argomenti. Che questa settimana sono: la pasta DAS e le strisce di Mafalda. DAS DAS è l’acronimo di Dario Sala, cioè il poeta pacifista e chansonnier che nel 1962 […]
1959. Pugaciòff il luposki della steppaff viene adottato da Cucciolo e Beppe. Da comprimario a protagonista di divertenti fumetti

In molti ricorderanno il lupo Pugaciòff e il suo divertente frasario russo maccheronico, con le parole che finivano in off, eff, oski, aski. Negli anni ’60 in piena guerra fredda, divenne protagonista di una serie di storie satiriche a fumetti a sfondo sociale. Il lupo della steppa Pugaciòff comparve per la prima volta ne Il […]