1968. I Profeti interpretano i Moody Blues ne Ho difeso il mio amore, che diverrà successo de I Nomadi, ispirato ad un fatto di cronaca

La musica di Ho difeso il mio amore (1968) è quella dei Moody Blues, gruppo cult della beat generation, nel brano originario del 1967 Nights in White Satin (7′ e 37″ fondati su visioni oniriche) di David Justin Hayward (1946). Ma il testo italiano del paroliere e compositore Daniele Pace (1935-1985) – di cui abbiamo […]
1969. Pochi lo sanno ma in Friuli in piena guerra fredda si tenta l’esperimento Operazione Atlantide: creare una città subacquea sotto un lago

Trasaghis è un piccolo comune italiano (2109 abitanti) in provincia di Udine. Lì vicino, c’è il Lago di Cavazzo (conosciuto anche come Lago dei Tre Comuni), il più esteso lago naturale del Friuli Venezia Giulia. Il lago in questione, famoso in regione per le sue fredde acque cristalline circondate dal verde, fu oggetto – e […]
Anni 60-70. Esplode fenomeno Pon Pon. Il pallone gigante creato per i giovani che strizza l’occhio anche agli adulti

Il pallone Pon Pon fa tornare in mente le giornate di tanti anni fa, quando, in assenza di computer e social, ci si divertiva con passatempi meno sedentari e per certi aspetti pure rischiosi. Memorabili capitomboli A cavalcioni del pallone Pon Pon dalle smisurate dimensioni, infatti, saltellando come canguri si organizzavano gare anche in discesa. […]