1979. Esce fra le polemiche Brian di Nazareth, il film che i Monty Python non volevano fare. Acclamato all’estero, in Italia è distribuito dopo dodici anni.

Blasfemo, irriverente, iconoclasta, sono solo alcuni degli aggettivi con cui fu accolto dalle comunità religiose inglesi nel 1979, il film Brian di Nazareth (Monty Python’ s Life of Brian) realizzato dal gruppo comico inglese Monty Python. No al terzo film Si racconta che i Python – Graham Chapman (1941-1989), John Cleese (1939), Terry Gilliam (1940), […]
1977. L’Italia si appassiona a Gustavo Rol. Enigmatico intellettuale dotato di poteri paranormali o abile illusionista?

1977. Il settimanale Gente dedica una serie di articoli, a firma del giornalista Renzo Allegri (1934), ad un settantenne enigmatico intellettuale torinese. Che si dice dotato di poteri paranormali: Gustavo Adolfo Rol (1903-1994). Gustavo Rol, in realtà, non è un personaggio inedito. Alle sue particolari doti si erano già interessati il settimanale Epoca nel 1951 […]