1976. In cima alla hit parade italiana arriva Ramaya di Afric Simone, dal testo incomprensibile. Nessuno ne ha mai capito il significato

Ramaya, bokuko Ramaya, abantu Ramaya, miranda tumbala. Ancora oggi ci si chiede cosa abbia voluto dire Afric Simone (Henrique Simone, 1956), con il brano che imperversò nelle classifiche internazionali fra il 1975 e il 1976. Ospite a Discoring Originario del Mozambico, residente in Francia, nel momento di maggior popolarità Afric Simone fu ospite di Discoring, celebre […]
1901. Nasce il Meccano, il gioco di costruzioni che avrebbe accompagnato diverse generazioni col principio del Make & Know

Inventato e brevettato nel 1901 da Frank Hornby (1863-1936), semplice commesso di Liverpool, col nome Mechanics Made Easy (meccanica resa facile o meccanica per tutti), il Meccano ha accompagnato 6 generazioni di ragazzi. Meccano Magazine Tanto fu il successo del gioco nel corso del Novecento che tra il 1916 e il 1963 venne pubblicata la […]
1971. Louis de Funès aggrappato ad un albero, in bilico su un precipizio a strapiombo sul mare. Fa ridere a crepapelle

Il motivo che ha spinto la distribuzione italiana a scegliere un titolo chilometrico, rispetto alla francese (Sur un arbre perché), resta un mistero. Di sicuro, fedele al suo repertorio, anche in questa pellicola Louis de Funès (1914-1983) fa morire dal ridere. Uomo d’affari Nel film Aggrappato ad un albero, in bilico su un precipizio a […]