Dicembre 1975. I miniassegni circolano in Italia, le monete sono sparite a causa dei turisti e dei fabbricatori di orologi giapponesi.

I miniassegni quelli di qualche generazione fa li ricorderanno di sicuro. Iniziarono a circolare verso la metà degli anni ’70 in sostituzione delle monete quando i vari esercenti, stanchi di dare come resto caramelle, francobolli e quant’altro, invocarono una soluzione a quella carenza abbastanza surreale. Cos’erano i miniassegni I miniassegni vennero emessi dalle banche, poi […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo dei flipper e degli spot Marlboro Country

Settantatreesima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Marco Hugo Barsotti di 70-80.it, parlano dei flipper e dello spot Marlboro Country. I flipper Ideati negli Stati Uniti degli anni ’30 con il nome di pinball, i flipper diventano popolari in Italia dopo una […]
1965. Cade il divieto imposto negli anni ’50 e l’Italia viene invasa dai flipper. Che resteranno interdetti a New York fino al 1976

Ideati negli Stati Uniti degli anni ’30 con il nome di pinball, i flipper diventano popolari in Italia dopo una legge che li legalizza cambiandone nome e limitandone le funzioni. Biliardino Elettronico senza ripetizione della partita Nasce così il “Biliardino Elettronico senza ripetizione della partita“, che non può erogare vincite e sui cui risultati finali […]