Anni 70. C’era una volta il bigliettaio, autentica bestia nera dei furbetti che tentavano di viaggiare senza titolo di viaggio

Una figura ancora cara nei ricordi di quelli che prendevano autobus e tram per andare a scuola o a lavoro. Il bigliettaio era preposto a far rispettare l’ordine all’interno del mezzo pubblico, ancor più dell’autista, il cui unico compito era appunto guidare, evitando il più possibile ogni tipo di scossone. I mezzi pubblici oggi Una […]
Anni 70. Ce l’ho, ce l’ho, mi manca… Le raccolte di figurine spopolano tra i giovani: dai calciatori, alla fantascienza si fa a gara a chi riempie prima gli album

Negli anni ’70 gli album di figurine erano distribuiti gratuitamente di fronte alle scuole, assieme ad una o due bustine. Le raccolte spaziavano da argomenti didattici, a televisivi, fino ad arrivare a quella per eccellenza dei calciatori. Capolavori di grafica Belli e variopinti, spesso piccoli capolavori di grafica, gli album delle figurine sono tuttora contesi […]
1973. I Kung Fu film arrivano in Italia, celebrano il successo di Bruce Lee, diffondono la moda delle arti marziali

Nei primi anni ’70 si diffuse nei cinema italiani il filone Kung Fu. Una valanga di pellicole provenienti da Hong Kong, dalla trama esile e scontata, basate soprattutto sull’uso delle arti marziali, riscosse il favore del pubblico di casa nostra. Cinque dita di violenza Capostipite del genere Kung Fu, il film Cinque dita di violenza […]