1973. I Kung Fu film arrivano in Italia, celebrano il successo di Bruce Lee, diffondono la moda delle arti marziali

Nei primi anni ’70 si diffuse nei cinema italiani il filone Kung Fu. Una valanga di pellicole provenienti da Hong Kong, dalla trama esile e scontata, basate soprattutto sull’uso delle arti marziali, riscosse il favore del pubblico di casa nostra. Cinque dita di violenza Capostipite del genere Kung Fu, il film Cinque dita di violenza […]
Sei nato tra il 1960 ed il 1975 se hai usato i Trasferelli, evoluzione della Decalcomania

Noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos, i Trasferelli erano un tipo di adesivi tendenzialmente per bambini che in Italia ebbero il massimo successo tra gli anni ’70 ed i primi anni ’80. Upgrade della Decalcomania Erano figurine con fondo adesivo impresse su un foglio di materiale plastico trasparente. Appoggiando il foglio trasparente su […]
1979. Arriva in Italia il Grande Mazinga. Succede a Mazinga Z e per i contenuti scatena le polemiche fra i genitori italiani

Nel 1979 approdò sulle tv locali italiane Il Grande Mazinga serie tv anime ideata da Go Nagai (Kiyoshi Nagai, 1945) conosciuta anche come Il Grande Mazinger. Mazinga Z La serie in 56 episodi rappresenta il prosieguo di Mazinga Z altro cartone d’ispirazione manga che vede il protagonista in difficoltà aiutato proprio dal Grande Mazinga. Kenzo […]