Anni ’70. L’ombelico di Raffaella Carrà riscompare sotto i pantaloni a vita alta, anzi altissima. Inizia la lunga epoca di eccessi e oversize

Chi porta i pantaloni? Può un periodo misurarsi attraverso di essi? Gli anni ’70 sono un momento particolare dal punto di vista socio-culturale. Spinte Da una parte si sono affievolite le spinte utopico-progressiste dei ’60, scontratesi con le resistenze ai cambiamenti dall’alto (di quelli che si cominciano a chiamare poteri forti). Ma anche dal basso […]
1986. La ex figlia dei fiori di Valeggio sul Mincio con Easy Lady diventa Spagna e l’icona degli anni ’80

Avreste mai detto che Ivana Spagna, una delle icone più caratteristiche della dance italiana degli anni’80 aveva esordito nel periodo di Woodstock e dell’Isola di Wight? E con uno stile quanto più lontano possibile da quello che l’avrebbe caratterizzata, quantomeno nei primi dieci anni del suo nuovo, edonistico, layout musicale? Quando tu sorridi Nata a […]
1978. Con Liù gli Alunni del sole cantano dell’amore libero con dieci anni di ritardo. Ma il brano piace e vola in classifica

Il testo di Liù degli Alunni del sole, hippy e malinconico, è tecnicamente fuori tempo massimo. Siamo infatti nel 1978, ben dieci anni dopo il climax dei Figli dei fiori e degli inni all’amore libero. Gli Alunni del sole di Marotta Però il brano di Paolo Morelli (1947-2013) piace e il gruppo napoletano da lui […]