1955. Viene presentata la Fiat 600, alternativa alla 500 è la unisex emblema del boom economico italiano, venduta in tutto il mondo

Il filmato della Fiat 600, realizzato nel 1955 dal regista Alessandro Blasetti (1900-1987) per Cinefiat, aveva l’evidente proposito di sostituire la 500 all’epoca conosciuta come Topolino nel cuore degli italiani con un modello del tutto nuovo. 5 milioni di esemplari Con le sue forme inconfondibili e accattivanti, la Fiat 600 fu venduta ovunque raggiungendo il ragguardevole […]
1978. La Fiat lancia il guanto di sfida alla Volskwagen: Ritmo contro Golf. Ma il nome non va bene all’estero

L’idea della Ritmo nacque nel 1972 sotto il nome Progetto 138 e consisteva in un’evoluzione modernissima e destabilizzante della preesistente Fiat 128, che potesse competere contro la Volkswagen Golf e la Renault 14. Basta dare i numeri Anche il nome della nuova vettura, nella mente della Fiat, doveva staccarsi dalla consueta identificazione attraverso numeri. E’ […]
Anni 80. Tributo al regista Alessandro D’Alatri: tutti i suoi spot tv del decennio più colorato dello scorso millennio in un video di Spot 80

70-80.it inaugura una nuova partnership con il portale Spot 80, fondato nel 2004 da Michele Logrippo, noto analista del settore radiotelevisivo, che ha dedicato in data odierna un tributo al regista Alessandro D’Alatri, scomparso ieri 03/05/2023. Non tutti sanno che molti degli spot tv anni 80 più famosi sono stati realizzati da D’Alatri. L’esperienza pubblicitaria […]