Anni 60. Nostalgia dei jukebox, quando si sceglievano e ballavano i dischi preferiti e nasceva il Festivalbar con i brani più gettonati

Fenomeno di costume centenario, il jukebox ha rappresentato uno dei principali punti di riferimento per l’intrattenimento collettivo. Poi, passato di moda, è divenuto oggetto ambito dai collezionisti, usato anche come complemento d’arredo. Da La Dolce Vita a Ghost Tra i modelli di jukebox più ricercati ci sono l’Ami Continental del film Ghost (1990) e l’Ami […]
1976: Leano Morelli canta Nata libera, il brano dedicato alla hippy olandese che girava il mondo

E’ il 1976, anno complicato, che soffre le turbolenze sociali ed economiche della prima metà degli anni ’70 e si prepara all’esplosione della violenza del biennio successivo. Leano Morelli, complicato ma creativo Ma è anche l’anno dell’avvento delle cd. Radio Libere, che portano una ventata di novità socio-culturali nel nostro paese, sdoganando musica mai trasmessa […]
Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo, a mo’ di metronomo, le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]