1973. Le Figlie del Vento cantano Sugli sugli bane bane, dal testo nonsense a tema culinario. Anticipa il genere demenziale

Chissà cosa passò per la testa a Franco Chiaravalle (1933-2000), Paolo Tomellieri (1938) e Anna Piccioli, autrice del testo, quando composero Sugli sugli bane bane cantata da Le Figlie del Vento. Testo nonsense La canzone dal testo nonsense a sfondo culinario – dove qualcuno intravide anche un pizzico di malizia a proposito delle banane -, […]
1951. Nilla Pizzi vince il primo Festival di Sanremo. La premiano con 80 mila lire e un mazzo di fiori avvizziti

Immaginate di trovarvi negli anni ’50 e di trascorrere una tranquilla serata tra i tavoli di un noto casinò con i camerieri che vanno e vengono, mentre sul palco tre interpreti, fra cui un duo, si esibiscono a turno in una manciata di canzoni. Ecco, il primo Festival di Sanremo era tutto qui. Amilcare Rambaldi […]
1978. Rino Gaetano canta Gianna. E i fan si interrogano su chi si nasconda dietro quel nome

Dato il personaggio, era fuori discussione che Gianna potesse essere una canzoncina leggera. Così, nel 1978, quando il brano di Rino Gaetano (1950-1981) esplodeva nelle classifiche, Gianna, fu sottoposto a più d’una analisi per comprenderne il significato. La principale riconduce ad un famoso fatto di cronaca nera… Gianna enigmatica Chi si nascondeva dietro questa ragazza […]
