Anni 60-70. Donne spaziali, le protagoniste femminili che hanno reso speciali le storiche serie tv di fantascienza

Alcune sentimentali, altre davvero autoritarie. Tutte comunque dotate di grande personalità ed abilità. Sono le donne che con la loro presenza, le loro capacità e – diciamola tutta -, avvenenza, hanno contribuito al successo di celebri serie di fantascienza del passato. Siamo andati a riscoprire quelle che, secondo noi, sono le più rappresentative. Gay Ellis […]
1956. Robby il robot star del cinema e tv diventa l’oggetto di scena più costoso della storia, l’amico che tutti vorremmo avere

Magari un po’ingombrante, ma dagli anni ’50, quando apparve nella pellicola Il Pianeta Proibito, Robby il robot è diventato l’idolo dei ragazzi americani e non. Desiderosi d’avere un amico come lui, sempre a disposizione e incapace di fare del male. Il Pianeta Proibito Robby il robot esordì nella pellicola del 1956 Il Pianeta Proibito divenuta […]
1969. Gli italiani affascinati dalle teorie dello scrittore Peter Kolosimo sull’archeologia misteriosa. I terrestri discendenti degli alieni?

Gli anni ’70 furono caratterizzati da una particolare e intensa produzione letteraria dello scrittore e giornalista Peter Kolosimo. Il quale, in realtà, era modenese e si chiamava, più prosaicamente, Pier Domenico Colosimo (1922-1984). Kolosimo fu uno dei pionieri della cosiddetta archeologia misteriosa. Coi colleghi Charroux, Drake e von Däniken Insieme al francese Robert Charroux (1909-1978), […]