1960: l’Italia fa la conoscenza di Andy Capp, l’ubriacone perdigiorno inglese sposato con Flo

Il 5 agosto 1957 sul Daily Mirror, popolare quotidiano inglese, esordisce quello che diverrà il disoccupato cronico e convinto più famoso al mondo: Andy Capp. L’impegno quotidiano di Andy Capp La sua giornata è impegnata tra divano, pub (banco, biliardo e freccette), allevamento di piccioni viaggiatori, partite di rugby e football e corteggiamento a distanza […]
1968. Le Sturmtruppen invadono le edicole. E’ il primo fumetto dove anziché protagonisti stabili ci sono anonimi soldati, sfortunati ma di fatto invincibili

Tecnicamente “truppe d’assalto”. Ma nell’accezione dell’autore anche “della tempesta” o, più plausibilmente, “nella tempesta“, essendo collocate al fronte durante la II Guerra Mondiale. Le Sturmtruppen sono le prime geniali strisce italiane. I soldatini tedeschi Sfortunati, irresistibili, invincibili ma umanissimi soldatini tedeschi, le Sturmtruppen sono tra i primi fumetti privi di protagonisti. L’idea di Bonvi I […]