1979. L’inno di Jeeg robot d’acciaio scuote l’Italia. Arrivato in sordina sulle tv private, sigla, cartone animato e merchandising diventano un cult

“Corri ragazzo laggiù, vola tra lampi di blu, corri in aiuto di tutta la gente dell’umanità”, è il testo della canzone che accompagnava il cartone animato di Jeeg robot d’acciaio. Un tormentone Il brano, in breve tempo, divenne un tormentone nella testa dei giovani spettatori italiani che impararono ad apprezzare Jeeg robot nel 1979. Le […]
Anni 60-70. Svanitella Svanitè è Gisella Sofio paladina delle pulizie di casa. La cera Liù conquista il pubblico televisivo.

Negli anni ’60 l’inesauribile creatività del fumettista, sceneggiatore e regista Paul (Paolo) Campani (1923-1991) partorì per Carosello il personaggio a cartone di Svanitella Svanitè. Ragazza un po’ svampita Il nome della ragazza venne ispirato dal modo un po’ svampito di approcciarsi alle situazioni descritte negli spot in onda dal 1960 al 1966. Gisella Sofio Per […]
1975. Simone e Matteo fanno il verso a Bud Spencer e Terence Hill. All’estero il pubblico al cinema s’infuria e lancia le sedie contro lo schermo

Cosa ci fosse di autentico nel progetto che negli anni ’70 vide protagonisti gli attori Paul Smith (Paul L. Smith, poi, a seguito dell’acquisizione della cittadinanza israeliana, Adam Eden, 1936-2012) e Michael Coby (Antonio Cantafora, 1944) meglio conosciuti come Simone e Matteo, è ancora tutto da stabilire. Autentici falsi Di sicuro fa sorridere che […]